Cura dei beni Comuni – Partecipazione e Condivisione

logo-patti_di_collaborazione.jpgIn applicazione del principio di sussidiarietà, di cui all’art. 118 della Costituzione, l’Amministrazione Comunale sostiene e valorizza l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, volta al perseguimento di finalità di interesse generale.


Il Comune con Delibera del C.C. n. 82 del 22-12-2014 ha approvato il Regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, offrendo cosi’ ai cittadini la possibilità di stipulare un patto di collaborazione per arrivare ad una gestione condivisa della cura e della rigenerazione dei beni comuni del territorio. Il Regolamento offre la possibilità a tutti i cittadini, singoli, associati o riuniti in formazioni sociali, di attivarsi e presentare progetti di rigenerazione e cura dei beni comuni urbani.


Il Comune aderisce in questo modo a Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà, condividendo la convinzione che i cittadini siano portatori di capacità e che queste capacità possano essere messe a disposizione della collettività.
 

Cosa sono i beni comuni:  i beni, materiali, immateriali e digitali, che i cittadini e l’Amministrazione, riconoscono essere funzionali al benessere individuale e collettivo:

  • spazi pubblici;
  • spazi privati ad uso pubblico;
  • sviluppo e promozione di forme di collaborazione civica nei settori dei servizi sociali, culturali ed economici, della creatività urbana e dell'innovazione digitale.

 

Cosa si può fare: si può formulare una proposta di collaborazione e prendersi cura di un bene comune urbano oppure aderire ad una proposta dell'amministrazione comunale. La proposta deve contenere una descrizione dell'idea progettuale e degli obiettivi che si intende raggiungere, la durata dell'intervento nel suo complesso e  nelle sue singole fasi,  l'elenco dei soggetti da coinvolgere, l'indicazione delle forme di sostegno e le risorse necessarie. La proposta deve essere invita all’Ufficio protocollo del comune, p.zza della Repubblica,13 -52044 Cortona oppure e-mail servizisociali@comune.cortona.ar.it Per informazioni Tel.0575-605125.

 

Patti di collaborazione
Il patto di collaborazione è il patto attraverso il quale il Comune ed i cittadini attivi definiscono l'ambito degli interventi di cura e rigenerazione dei beni comuni urbani.  Con questo patto cittadini e amministrazione si accordano sull'intervento di cura di un bene e sulle sue modalità.

 

Report report nazionale Labsus 2017

A pagina 12 e 13 del Report report nazionale Labsus 2017 parlano di Noi scarica il PDF.

 

Patti di Collaborazione:

Documenti scaricabili:

Ultimo agg.to: 02/08/2023