Rilascio bollettino c.c postale rilasciato dalla Regione Toscana  per il  pagamento della tassa per l’esercizio della pesca.

Il pescatore ha due possibilità:

  • per la licenza annuale -tipo B- il relativo importo è pari a 35.00 euro;
  • per la licenza di durata quindici giorni (consecutivi a partire dalla data del versamento) –tipo C- il relativo importo è pari a 10.00 Euro.

 

Conseguimento della licenza di pesca dilettantistica

Il conseguimento della licenza di pesca dilettantistica si ottiene effettuando il versamento degli importi
richiesti:
sul conto corrente postale n° 26730507 intestato a "Regione Toscana, tesoreria
regionale, tassa per l'esercizio della pesca"
.
Sul bollettino devono essere riportati in modo leggibile e indelebile i dati anagrafici del titolare. Per il legittimo esercizio della pesca il titolare dovrà risultare munito, unitamente al bollettino di versamento, di un documento di identità da esibire ad eventuali richieste degli agenti. Sono previsti due tipi di licenza:
• Licenza di tipo B di durata annuale e del costo di 35,00 €,
• Licenza di tipo C di durata quindicinale e del costo di 10,00 €.

Entrambi autorizzano la pesca con canna, anche munita di mulinello, con la tirlindana, la mazzacchera e la bilancia.
Un terzo tipo di licenza, valevole per una giornata e del costo di 1,00 € (licenza di tipo D) è riservato a chi, iscritto a gare o manifestazioni sportive, non sia in possesso di licenza.
Gli organizzatori della manifestazione sono tenuti a redigere un elenco recante i dati anagrafici degli interessati, mantenendolo a disposizione degli agenti. Gli organizzatori sono altresì tenuti ad effettuare il versamento, anche cumulativo, entro cinque giorni e a darne notizia alla polizia provinciale.
Per quanto riguarda i pescatori provenienti da altre Regioni, si sottolinea che la normativa, riconosce la validità nel territorio della Regione Toscana di tutte le licenze di pesca rilasciate nelle altre Regioni e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. Non sono invece riconosciute sul territorio regionale della toscana, le esenzioni dall'obbligo del possesso della licenza di pesca previste dalle normative delle altre Regioni e delle
Province autonome di Trento e Bolzano.
I minori di 12 anni sono esentati dal pagamento della licenza di pesca.

 

Modulistica

Ultimo agg.to: 19/04/2021