Loghi_piccolo_bis.png

 

 

 

La Regione Toscana, con l'avviso pubblico per il sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi di età) per l'anno educativo 2022-2023, si è prefissa l’obiettivo di promuovere e sostenere nel territorio regionale l'accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (bambini di 3-36 mesi di età) investendo risorse pubbliche comunitarie a valere sul Fondo Sociale per lo Sviluppo e la Coesione, nei servizi di educazione ed accoglienza per l'infanzia di qualità.


Il Comune di Cortona, anche per questo anno, ha partecipato all’avviso regionale finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana - nell’a.e. 2022/2023 - l’offerta di servizi educativi per la prima infanzia, anche in ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

L’investimento sulla prima infanzia rappresenta per la Regione e per il Comune di Cortona un’area di particolare attenzione per poter assicurare a tutti i bambini le migliori condizioni educative e di socializzazione, nonché favorire la partecipazione, in particolare delle donne, al mercato del lavoro. Pertanto, la contribuzione in oggetto consente all'Amministrazione di disporre di risorse aggiuntive da destinare ai servizi nidi d'infanzia comunali a gestione indiretta e al progetto di ampliamento dell'offerta formativa presso il nido privato accreditato Principe Ranocchio attraverso il convenzionamento di n. 4 posti per gli utenti rimasti in lista di attesa ai servizi nidi comunali per l'anno educativo 2022/2023.

 

Per ulteriori informazioni:

 

Regione Toscana: Sostegno e accoglienza di bambini e bambine nei servizi educativi per la prima infanzia 2022/2023

 

Ultimo agg.to: 10/11/2022