Sei in HOME

Teatro Archeologico

Dal 04/07/2021 al 10/08/2021

L’edizione 2021 di Teatro Archeologico – Enjoy Archaeology, si articolerà in quattro appuntamenti, adatti ad un pubblico di tutte le età, che sapranno coniugare storia antica, musica, divertimento e teatro contemporaneo in un mix ben congegnato di emozioni e convivialità. Si parte domenica 4 luglio al Parco Archeologico del Sodo con la compagnia Stivalaccio Teatro che alle ore 18 porterà in scena “Romeo e Giulietta, l’amore è saltimbanco”, interpretato da Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello.


Lo spettacolo sarà preceduto da una moderna caccia al tesoro, allestita in collaborazione con Enigma Live Game: una sfida da giocare con lo smartphone, attraverso messaggi QR-code alla scoperta del sito archeologico del Sodo. Il Parco del Sodo sarà anche la location di domenica 11 luglio: un intenso pomeriggio che prevede alle ore 17 un picnic all’aria aperta allietato dalla musica live dei Moonlight Quartet, alle 18.30 una visita guidata degli antichi resti etruschi e, alle 19, lo spettacolo “Shakespearology” della pluripremiata compagnia Sotterraneo, scritto da Daniele Villa e interpretato da Woody Neri.


Domenica 1° agosto sarà invece la volta dell’appuntamento realizzato in collaborazione con l’associazione Sosta Palmizi e la rassegna Altre Danze: alle ore 17.30 una visita guidata del sito archeologico del Sodo anticiperà “Storia di un uomo e della sua ombra – mannaggia ‘ mort”, lo spettacolo tra teatro fisico e clownerie della compagnia Principio Attivo Teatro con Giuseppe Semeraro, Dario Cadei e Leone Marco Bartolo, in programma alle ore 18.


A concludere la terza edizione di Teatro Archeologico sarà, infine, l’iniziativa di martedì 10 agosto che si aprirà con l’ArcheoWalk, in partenza alle ore 18.30 dal Circolo Arci di Ossaia: una passeggiata di circa 4 km, accompagnata dalla musica itinerante di Alessandro Fiori, Stefano Amerigo Santoni e Francesco Chimenti, che condurrà i partecipanti fino a Sepoltaglia, dove potranno rifocillarsi con una food bag ed assistere allo spettacolo “Divina Commedia al bar” della compagnia NATA Teatro, con Livio Valenti e Lorenzo Bacchini.


Il costo del biglietto d’ingresso varia a seconda dell’evento in calendario e per prendere parte alle iniziative in calendario sarà necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni su costi, modalità e prenotazioni, inviare una mail all’indirizzo prenotazioni@rumorbianco.it.

Allegati:

Approfondimenti:

Ultimo agg.to: 21/09/2022