Allerta meteo, codice giallo per rischio idrogeologico, con segnalazione di prossimità di codice arancio

Pubblicato il 16/05/2023

FENOMENI PREVISTI

Vortice di bassa pressione a lenta evoluzione cui si associano frequenti precipitazioni e venti settentrionali a tratti forti.

PIOGGIA: tra il pomeriggio di oggi e la mattina di domani, mercoledì piogge diffuse e a tratti persistenti sui settori appenninici, in particolare su alto Mugello, alta Val Tiberina e alto Casentino. Sul resto della regione precipitazioni sparse. Possibili rovesci o locali temporali. Dal pomeriggio di domani tendenza ad attenuazione dei fenomeni. Nelle 24 ore cumulati medi abbondanti su R2, fino a localmente abbondanti su T, significativi (30-40 mm) su R1, M e A1 e su L e S1 (20-30 mm). Sul resto della regione cumulati medi significativi ma generalmente inferiori ai 20 mm. Cumulati massimi fino a elevati o localmente molto elevati sull'alto Mugello (R2), elevati su T, A1, M e R1. Altrove massimi non elevati o localmente elevati sui settori appenninici.

TEMPORALI: oggi, martedì, possibilità di locali temporali sulle zone appenniniche orientali e occasionalmente su quelle meridionali. Mercoledì possibilità di locali temporali sui settori sud occidentali. Colpi di venti e grandinate solo occasionali.

VENTO: oggi, martedì, venti di Tramontana-Grecale con raffiche molto forti sul crinale appenninico tosco-emiliano e forti altrove. Domani, mercoledì, ancora forti raffiche di Tramontana/Grecale

NB.

L'Amministrazione comunale di Cortona, in considerazione della prossimità geografica della classificazione «arancio», dirama questa allerta con le stesse modalità di quella di rischio superiore

Ultimo agg.to: 21/01/2022