Nume Academy & Festival fa squadra con le imprese turistiche
Pubblicato il 18/01/2023
Presentato agli operatori turistici il prossimo Nume Academy & Festival, la manifestazione dedicata alla musica classica torna a Cortona dal 19 al 25 giugno 2023. Questa mattina nella sala del Consiglio comunale l’assessore alla Cultura Francesco Attesti e la direttrice Natalie Dentini hanno illustrato la formula della manifestazione, recependo le indicazioni e le richieste degli operatori turistici locali.
L’obiettivo è quello di presentare un’offerta turistica legata al festival che porta in città i migliori musicisti classici a livello internazionale, oltre a numerosi giovani promesse della musica. «Dopo l’«edizione zero» del 2022 - ha dichiarato l’assessore Attesti - questo sarà l’anno della consacrazione di questo appuntamento e per questo vogliamo che si crei un collegamento forte fra le imprese turistiche della città e la manifestazione».
«È stato importante incontrare e conoscere gli operatori turistici locali - dichiara la direttrice Dentini - quello che vogliamo fare è gettare le basi per un festival solido e che cresca nel tempo, con l’obiettivo di portare grandi musicisti a Cortona, quest’anno arriveranno tre grandi artisti e siamo orgogliosi che il nostro nome si stia affermando nel panorama internazionale della classica».
Nume Academy & Festival incrocerà l’inaugurazione della mostra dedicata a Luca Signorelli del 23 giugno e lo farà con un evento speciale dedicato al grande pittore.
Ultimo agg.to: 21/01/2022