Fiera Camucia, l’ordinanza del Sindaco con le norme di svolgimento

Pubblicato il 12/09/2021

Oggetto: FIERA DI SETTEMBRE DI CAMUCIA - DISPOSIZIONI PER LO

SVOLGIMENTO

IL SINDACO

CONSIDERATO che la fiera di settembre di Camucia, quest’anno, è prevista per il giorno 13 settembre ed è la manifestazione commerciale più importante del Comune;

ATTESO che sul territorio nazionale è stato prorogato lo stato di emergenza relativo al rischio sanitario da covid 19 e che la situazione epidemiologica, per il carattere particolarmente diffusivo, impone all'Amministrazione di valutare e adottare ogni decisione al fine di garantire il maggiore distanziamento fra i posteggi per evitare l'assembramento assicurando il rispetto delle norme di sicurezza e le misure di prevenzione sia per gli operatori che per i visitatori della fiera;

CONSIDERATO che il Governo ha diramato un chiarimento stabilendo che, per questi eventi privi di specifici varchi di accesso, i partecipanti devono essere muniti di green pass in base all'art. 9-bis del decreto legge nr. 52 del 2021, e che gli organizzatori non dovranno richiederlo esplicitamente ad ogni partecipante ma dovranno informare il pubblico del rispetto di tale obbligo con apposita cartellonistica.

CONSIDERATO altresì che sono fatti salvi controlli a campione da parte degli organi di vigilanza

DATO ATTO che in base alla delibera di Giunta Comunale n. 144 del 12/08/2019 la fiera è ubicata in Piazza Sergardi, Via IV Novembre, Viale Regina Elena, Via dell’Ipogeo, Via Italia, Via Vittorio Veneto, Via XXIV Maggio, Via Lauretana, Via Sandrelli, Via XXV Aprile, Via dell’Esse, Via Carducci compreso area parcheggio e Via Lauretana (parallela alla ferrovia) dal parcheggio prospiciente il n° civico 103 fino all’altezza dell’ingresso del parcheggio interno di via Lauretana attiguo all’area Enel;

RITENUTO inoltre necessario stabilire alcune misure specifiche per l'organizzazione della fiera che possano consentire lo svolgimento della stessa, salvaguardando le esigenze di prevenzione sanitaria, con riferimento all’uso obbligatorio della mascherina e all’obbligo del green pass e del distanziamento;

RISCONTRATO dai controlli d’ufficio a seguito delle decadenze e delle cessazioni risultano posteggi non concessionati e che ad oggi non sono pervenute la maggior parte delle richieste degli espositori e che pertanto si può procedere alla riduzione di n.35 posteggi e di 350 mq dell’area espositiva, al fine di aumentare il distanziamento fra i ”banchi” della Fiera

CHE pertanto, al fine di garantire maggiormente sia gli operatori che i visitatori dal rischio di contagio da covid-19, la fiera, per l’edizione 2021 è composta da 183 posteggi e da un’area espositiva di max. 350 mq a fronte dei 218 posteggi e 700 mq di area scoperta riservati ad espositori (artigiani, industriali e commercianti all’ingrosso) presenti nella fiera del 2019

RICHIAMATI:

- il DPCM 02 marzo 2021

- il Decreto Legge 18 maggio 2021 n. 65

- l'Ordinanza del Ministero della salute del 29 maggio 2021 - il Decreto Legge 23 luglio 2021 n. 105

VISTI:

- la delibera di Giunta Comunale n. 144 del 12/08/2019 avente ad oggetto Modifica parziale dell’attuale assetto della Fiera di Camucia;

- la Legge Regionale 23 novembre 2018, n. 62, “Codice del Commercio; - il Piano ed Regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche - il D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

SENTITE le Associazioni di categoria;

VISTO la nota prefettizia prot. 29012 del 7/9/2021; RICHIAMATO l’art. 50 del D.Lgs. 18 agosto 200 n. 267 e s.m.i.;

ORDINA

- L’utilizzo di mascherine sia da parte degli operatori che da parte dei clienti/visitatori;

- Il rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro per i clienti e per gli operatori (anche durante le operazioni di carico e scarico) e il divieto di assembramenti;

- Individuazione di un'area di rispetto per ogni posteggio pari al fronte del banco di vendita per la profondità di un metro in cui i clienti devono mantenere un distanziamento interpersonale di almeno due metri con opportuna segnaletica informativa per la clientela

- La pulizia e disinfezione quotidiana delle attrezzature prima dell’avvio delle operazioni di vendita;

- La messa a disposizione della clientela di prodotti igienizzanti per le mani in ogni banco;

- Nel caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto da parte del cliente, dovrà essere resa obbligatoria la disinfezione delle mani prima della manipolazione della merce. In alternativa, dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente. Dovrà essere esposta opportuna informativa per i clienti

- È vietata la vendita in modalità self-service nel settore alimentare

- Di procedere alla dislocazione dei posteggi garantendo la maggiore distanza laterale tra un posteggio e l'altro e di non procedere all’assegnazione dei posteggi non concessionati come di seguito indicato:

§ Via Italia:

- non si procede all’assegnazione dei posteggi NON CONCESSIONATI n°8-4

- verrà aumentata la distanza fra i posteggi 1-2-3-5-6-7-9

§ Via Vittorio Veneto:

- non si procede all’assegnazione dei posteggi NON CONCESSIONATI n°2-3-4-6

-verrà aumentata la distanza fra i posteggi 7-8-9-10

§ Via XXIV Maggio:

- non si procede all’assegnazione dei posteggi NON CONCESSIONATI n°5-11

- verrà aumentata la distanza fra tutti i restanti posteggi

§ Via Ipogeo:

- non si procede all’assegnazione dei posteggi NON CONCESSIONATI n°7 e 19,

- verranno ridotti da 8 m. a 7 m i posteggi non alimentari n° 2-3-10-11-12-13-e 20 - verrà aumentata la distanza fra tutti posteggi.

§ Piazza Sergardi:

- non si procede all’assegnazione dei posteggi NON CONCESSIONATI n°4-17-19-22,

- il posteggio CONCESSIONATO n° 16 verrà ruotato di spalle al posteggio n°18

- verrà aumentata la distanza fra i posteggi n° 21-23-e-24 e fra i posteggi n°1 e 2 e a seguito della rotazione del posteggio n°18 verrà aumentata la distanza fra i posteggi 14-15-16-18

§ Via Regina Elena:

- non si procede all’assegnazione del posteggio NON CONCESSIONATO n° 9

- verrà aumentata la distanza fra i posteggi n°3-5-6-

- verranno ridotti da 8m. a 7m. i posteggi non alimentari n°7-8-11-12 e dal n°14 al n°17 - verrà aumentata la distanza fra tutti posteggi.

§ Via Lauretana:

- non si procede all’assegnazione dei posteggi NON CONCESSIONATI n° 1-2-33 e 34

- verrà aumentata la distanza fra i posteggi da 3 – 4 - 5- 6

- i posteggi dal n°6 al n°17 e dal n°19 al n°22 sono ridotti da 8 m. a 7 m. - il posteggio n° 23 è ridotto a 9 m.

- i posteggi 27-28-29-30-32 verranno ridotti da 8 m. a 7 m

- verrà aumentata la distanza fra tutti posteggi.

§ Via XXV Aprile:

- verranno ridotti il posteggio n°4 a da 10 m a 8 m. e i posteggi non alimentari 1-2-6-8-9-

10-11-13 da 10 m. a 9 m.

- verrà aumentata la distanza fra i posteggi dall’1 al 15

§ Via Sandrelli:

- non si procede all’assegnazione dei posteggi NON CONCESSIONATI n°10 e 17

- verrà aumentata la distanza fra restanti posteggi dal n°11 al n°22 - posteggi dal n°1 a n° 9 sono ridotti da 8m. a 7m.

- verrà aumentata la distanza fra tutti posteggi.

§ Via dell’Esse:

- non si procede all’assegnazione dei posteggi NON CONCESSIONATI dal n° 9 al n°

19 e del n° 3 e 5

- verrà aumentata la distanza fra i restanti posteggi n° 1-2-4-6-8 - i posteggi 4 e 6 sono destinati ai produttori agricoli

§ Via Carducci:

- non si procede all’assegnazione dei posteggi NON CONCESSIONATI n°6 e 7

- verrà aumentata la distanza fra i posteggi n° 1-2- 3-4-5;

INFORMA

i partecipanti devono essere muniti di green pass in base all'art.9-bis del D.L. n°52 del 2021.

Il mancato rispetto delle misure di cui alla presente ordinanza è sanzionato secondo quanto previsto dall’articolo 4 del D.L. n. 19/2020.

Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana, nel termine di sessanta giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni centoventi.

Lì, 08/09/2021

Comune di Cortona

Piazza della Repubblica, 13 - 52044 Cortona (AR) tel. 0575 6371 - fax 0575 603415 www.comunedicortona.it

Il Sindaco Luciano Meoni

Ultimo agg.to: 21/01/2022