Cortona, attivo il servizio di trasporto «Porte aperte» nelle linee «rete debole», non solo studenti a bordo

Pubblicato il 07/09/2021

L’Amministrazione comunale di Cortona, grazie all’iniziativa della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo, ha progettato una offerta per le «reti deboli» di trasporto. Dal primo febbraio scorso sono state attivate due linee di servizi di trasporto pubblico locale per il collegamento tra alcune frazioni ubicate nel territorio montano ed il capoluogo comunale, denominate, rispettivamente Linea 1 e Linea 11.

Il servizio «Porte aperte» prevede la possibilità di trasportare qualsiasi tipo di viaggiatore, non solo studenti. La Linea 1 collega le frazioni di San Pietro a Dame, Poggioni, Bagnolo e Portole con il centro storico alle 7,25 e alle 13 e 16,15 al ritorno; mentre la Linea 11 serve il tratto da Teverina e Portole con orari 7,17 e 8,20 all’andata e alle 13,38 (ore 13 il sabato), 15,10 (16,15 il martedì e giovedì) al ritorno. Entrambe fanno scalo a piazza Mazzini con capolinea la scuola elementare di Cortona. 

Questi servizi sono stati svolti, per conto del Comune di Cortona, dalla Ditta “CTP 2003 Consorzio Trasporto Persone”, con un contratto di appalto per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020, fino al 2020/2021 e 2021/2022. 

Per le linee numero 1 e 11 è stato optato per un sistema di tariffazione unico, distinto per fasce chilometriche: fino a dieci Km di lunghezza il prezzo del biglietto è di 1,50 €, mentre per le corse di lunghezza superiore a dieci Km e fino al capolinea il costo è di 2,50 €. In entrambi i casi è previsto l’acquisto del titolo di viaggio direttamente a bordo.

Ultimo agg.to: 21/01/2022