Temporanea istituzione di un divieto di transito, limite di velocità pari a 10 km/h e senso unico alternato regolato a vista a Cortona, Strada Comunale Fratta Fratticciola - a richiedente Area LL.PP. Ufficio Manutenzione

Pubblicato il 31/08/2017

Con apposita ordinanza, la 157/2017, dal 30 agosto e fino al completo ripristino delle corrette condizioni di sicurezza di tutta la strada di cui sopra, la circolazione stradale sia temporaneamente modificata ed istituita come di seguito riportato limitatamente alle strade sotto riportate al fine di consentire quanto in epigrafe indicato.




STRADA COMUNALE FRATTA FRATTICCIOLA DAL KM 0+000 AL KM 2+600

Istituzione di un divieto di transito sul tratto di strada interessato per tutti i veicoli aventi m.c.p.c. indicata dalla carta di circolazione superiore a 3,5 t.

Istituzione sul ponte sul Torrente Mucchia ubicato al km 1+533 di un limite di velocità pari a 10 km/h e di un senso unico alternato regolato a vista, con diritto di precedenza per i veicoli aventi direzione di marcia Fratticciola>Fratta e dare la precedenza per i veicoli aventi opposto senso di marcia.


Quanto previsto nella presente ordinanza sospende tutte le norme contenute in analoghi precedenti provvedimenti in contrasto con questa.

Tutti i divieti, gli obblighi e le limitazioni comprese nella presente ordinanza verranno portati a conoscenza del pubblico mediante l'apposizione della prescritta segnaletica stradale, messa in opera dall’Area LL.PP. Ufficio Manutenzione e mantenuta in essere a propria cura e spese.


Si prescrive l’installazione della seguente segnaletica indispensabile, oltre a quella necessaria per la pubblicizzazione delle prescrizioni di cui al presente atto:

  1. n.1 segnale “transito vietato ai veicoli aventi una massa superiore a 3,5 tonnellate” (fig. II 68 art.118), da posizionarsi nella S.C. Fratta Fratticciola, all’intersezione con la S.P. 28 Siena Cortona, per i veicoli che intendano impegnare la medesima S.C. Fratta Fratticciola;

  2. n.1 segnale di “transito vietato ai veicoli aventi una massa superiore a 3,5 tonnellate” (fig. II 68 art.118) corredato di un pannello integrativo “400 m” (fig. II art.83), da posizionarsi nella S.C. Fratta Fratticciola, all’intersezione con la S.C. Fratticciola Creti, per i veicoli che intendano impegnare la medesima S.C. Fratta Fratticciola;

  3. n.1 segnale “transito vietato ai veicoli aventi una massa superiore a 3,5 tonnellate” (fig. II 68 art.118), da posizionarsi nella S.C. Fratta Fratticciola, all’altezza del locale campo sportivo della Fratticciola, per i veicoli che intendano impegnare la medesima S.C. Fratta Fratticciola;

  4. n.2 segnali “limite massimo di velocità 30” (fig. II 50 art.116) da posizionarsi nella S.C. Fratta Fratticciola, dei quali uno a monte ed uno a valle del ponte ubicato al km 1+533 ad almeno m 100 dal medesimo, per indicare il limite di velocità localizzato diminuito rispetto a quello generale;

  5. n.2 segnali “limite massimo di velocità 10” (fig. II 50 art.116) da posizionarsi nella S.C. Fratta Fratticciola, dei quali uno a monte ed uno a valle del ponte ubicato al km 1+533 nelle immediate vicinanze del medesimo, per indicare il limite di velocità localizzato diminuito rispetto a quello generale;

  6. n.2 segnali “limite massimo di velocità 50” (fig. II 50 art.116) da posizionarsi nella S.C. Fratta Fratticciola, dei quali uno a monte ed uno a valle del ponte ubicato al km 1+533 per indicare il ripristino del limite di velocità generale;



  1. n.1 segnale “diritto di precedenza nei sensi unici alternati” (fig. II 45 art.114) da posizionarsi nella S.C. Fratta Fratticciola, nel ponte ubicato al km 1+533, nella direzione di marcia Fratticciola Fratta;

  2. n.1 segnale “dare precedenza nei sensi unici alternati” (fig. II 39 art.108) da posizionarsi nella S.C. Fratta Fratticciola, nel ponte ubicato al km 1+533, nella direzione di marcia Fratta Fratticciola.


Conformemente alla direttiva del Ministero dei Trasporti prot.777 del 27/04/2006 i segnali di cui ai precedenti punti d), e) e f) potranno essere opportunamente sostituiti con una regolazione del traffico mediante “movieri”.


Gli organi preposti all’espletamento dei Servizi di Polizia Stradale ai sensi dell’art.12 del D.Lgs.285/ 1992 e smi sono incaricati dell’osservanza del presente provvedimento.

 

I contravventori saranno puniti a norma di Legge.

Ultimo agg.to: 21/01/2022