CONCERTO DELLA MEMORIA nell’anniversario dell’eccidio di Falzano del 27 giugno 1944 Domenica 25 giugno 2017 chiesa di S.Maria a Falzano Quartetto chitarristico Exsacorde Voce recitante Valentina Ciangottini

Pubblicato il 21/06/2017

  

Comune di Cortona

 

Associazione per il recupero e la valorizzazione degli organi storici della città di Cortona

 

 

XVII Rassegna Musicale e Organistica

 

CONCERTO DELLA MEMORIA

nellanniversario delleccidio di Falzano del 27 giugno 1944

 

Domenica 25 giugno 2017 chiesa di S.Maria a Falzano

Quartetto chitarristico Exsacorde

Voce recitante Valentina Ciangottini

 

Domenica 25 giugno, alle 18.00, nella piccola località di Falzano, racchiusa nella montagna cortonese, si svolgerà la cerimonia in ricordo dell’eccidio avvenuto nel giugno del ’44 per mano dei soldati tedeschi.

Il ricordo è ancora vivo e la cerimonia è molto sentita: persone che hanno visto morire i loro cari sono sempre presenti, per commemorare quei giorni in cui la loro vita cambiò per sempre.

La memoria individuale si unisce così a comporre la storia collettiva di una comunità, duramente colpita ma capace di reagire e di andare avanti, facendo propri quei valori che ora contraddistinguono la comunità europea, cioè la pace e la convivenza civile.

La cerimonia vuole ribadire questi valori nel nome della musica e della poesia.

Dopo la commemorazione davanti al monumento dedicato alle vittime della strage, l’Assessore Albano Ricci spiegherà il significato di questo evento e la sua importanza nella storia, quindi saranno protagonisti i musicisti del Quartetto chitarristico Exsacorde, con un programma che spazierà da Bach a Granados, da De Falla a Garcia Lorca. Garcia Lorca sarà il protagonista della serata, in quanto simbolo delle vittime inermi cadute a causa della guerra: fu amico e allievo di De Falla e compose interessanti partiture in cui emerge lo spirito andaluso, pieno di luce ed energia.

Il poeta-musicista fu ucciso nel 1936, a soli 38 anni, durante la Guerra civile spagnola, e resta un emblema delle vittime della violenza perpetrata durante ogni guerra.

Le sue poesie saranno lette da Valeria Ciangottini, attrice umbra che ha promesso di essere presente alla serata.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Organi Storici in collaborazione con il Comune di Cortona.

 

Il quartetto chitarristico “Exsacorde” è costituito da Bruno Costo, Pierpalo Palazzo, Sergio Prada e Massimo Visalli.

Valentina Ciangottini, nasce a aRoma da genitori umbri. Debutta nel cinema all’età di quattordici anni nel ruolo dell’adolescente Paola ne “La Dolce Vita” di Fellini. Si trasferisce negli Stati Uniti dove studia e si perfeziona all’Actor’s Studio. Intensa la sua attività cinematografica  con film drammatici e polizieschi. Oggi è impegnata più su progetti teatrali.

Ultimo agg.to: 21/01/2022