CORTONA: 200 STUDENTI DELLE PROVINCE DI AREZZO E PERUGIA PER UNA GIORNATA DI ORIENTAMENTO DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE - Venerdì 26 maggio
Pubblicato il 23/05/2017
CORTONA: 200 STUDENTI DELLE PROVINCE DI AREZZO E PERUGIA PER UNA GIORNATA DI ORIENTAMENTO DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE
Venerdì 26 maggio viene presentata l’offerta formativa della Scuola universitaria pisana. Una iniziativa in collaborazione con il Comune di Cortona che rinnova la tradizionale collaborazione tra Scuola Normale e città di Cortona per la promozione dell’alta cultura e della scienza.
Cortona, 26 maggio 2017
La città di Cortona farà da scenario a una giornata di orientamento della Scuola Normale Superiore a 200 studenti delle province di Arezzo e Perugia. Venerdì 26 maggio, presso il Centro Convegni Sant’Agostino a partire dalle ore 10.00 fino alle 13.00, sarà presentata l’offerta formativa della Normale, con il Direttore, professor Vincenzo Barone, il vicedirettore, professor Claudio Ciociola, il professore emerito Michele Ciliberto. L’iniziata è organizzata in collaborazione con il Comune di Cortona, che partecipa con il Sindaco Francesca Basanieri e l’assessore alla cultura e alle politiche giovanili Albano Ricci.
Selezione degli studenti solo per merito. Percorso formativo con al centro la ricerca. Apertura internazionale. Università a costo zero. Ma soprattutto la scommessa di far dialogare ambiti della conoscenza apparentemente lontani, come il sapere umanistico e scientifico, nella convinzione che da questo contatto possano scaturire nuove forme di futuro.
Sono solo alcune delle caratteristiche che la Scuola Normale offre e delle sfide che riserva ai propriallievi. E saranno proprio alcuni “normalisti” a raccontare alle scolaresche intervenute, del quarto e quinto anno delle superiori, le peculiarità di una formazione sul campo, orientata precocemente alla ricerca in settori di avanguardia delle scienze pure e applicate, umanistiche e scientifiche. Dal concorso di ammissione, alla vita nei campus, alle attività di studio e ricerca, alle esperienze all’estero, ai laboratori e alle biblioteche, alle attività culturali e di orientamento: questi i temi che verranno portati all’attenzione del pubblico, con possibilità di domande e approfondimenti sugli aspetti di maggior interesse per i ragazzi coinvolti.
Con questa iniziativa si ribadisce l’importanza di Cortona come vetrina prestigiosa delle attività di studio e ricerca della Scuola Normale: a Cortona infatti, nella sede del Palazzone, ogni anno si svolgono decine di convegni di studio organizzati da docenti e ricercatori della Normale, che vedono partecipare centinaia di studiosi da tutto il mondo. E proprio Cortona, nel 1980, venne scelta come sede dei corsi di orientamento universitario destinati ai migliori studenti delle scuole superiori italiane: una tradizione che si rinnova venerdì 26 maggio con la giornata di orientamento al Centro Convegni Sant’Agostino.
Ultimo agg.to: 21/01/2022