Antonio Padellaro presenta il suo ultimo libro “Il Fatto personale. Giornali, Rimorsi, Vendette. Cortona - Sabato 28 gennaio 2017 ore 17 teatro Signorelli
Pubblicato il 24/01/2017
Antonio Padellaro presenta il suo ultimo libro
“Il Fatto personale. Giornali, Rimorsi, Vendette.
Cortona - Sabato 28 gennaio 2017 ore 17 teatro Signorelli
Nuova iniziativa promossa dalla Fondazione Nicodemo Settembrini a Cortona: sulla scia degli incontri con importanti firme del giornalismo italiano, che da tempo caratterizzano l'attività della Fondazione, stavolta arriva a Cortona al Teatro Signorelli sabato 28 gennaio alle ore 17, Antonio Padellaro
Giornalista professionista dal 1968, Padellaro è stato responsabile della redazione romana del Corriere della sera, vicedirettore de L’Espresso, direttore de L’Unità e, dall’estate 2009, direttore de Il Fatto Quotidiano.
A Cortona Antonio Padellaro presenterà il suo libro "Il Fatto personale - Giornali, rimorsi, vendette".
Ad introdurre l’incontro sarà il Prof. Nicola Caldarone.
La presentazione sarà allietata da interventi musicali del M° Alessandro Dei.
Padellaro ripercorrerà la sua prestigiosa carriera di giornalista, reporter, notista, commentatore politico e direttore di importanti quotidiani e settimanali nazionali.
Un testimone di oltre 40 anni di vita del Paese, dall¹omicidio di Pasolini agli anni delle stragi e della P2, fino ai nostri giorni, l’ascesa e declino di Renzi e la recente elezione di Virginia Raggi al Campidoglio.
Esperienze e testimonianze raccolte nel suo ultimo libro “Il fatto personale. Giornali, rimorsi, vendette” edito da Paper First.
Un racconto in prima persona di chi del giornalismo conserva un¹idea romantica.
Un¹idealità che lo spinse, assieme a un gruppo di professionisti e amici, a fondare 8 anni fa “Il Fatto Quotidiano” un giornale destinato a diventare un caso editoriale nonostante le molte voci contrarie e scettiche. L¹incontro sarà a ingresso libero fino al raggiungimento dei posti liberi.
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione “Nicodemo Settembrini” è realizzata in collaborazione con l'Accademia degli Arditi e l'Amministrazione Comunale di Cortona.
Ultimo agg.to: 21/01/2022