Promozione dei comportamenti pro sociali per prevenire il bullismo
Pubblicato il 19/02/2016
Prosegue la formazione degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado della Valdichiana, autisti di scuolabus e personale ATA per un totale di oltre 100 persone coinvolte.
Il progetto è stato approvato dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) e parte da un protocollo d’intesa, firmato nel marzo 2014 tra Comune di Cortona, 1° e 2° Circolo Didattico di Cortona, UNICEF, Associazione Centro Studi Psicologia Sistemica - Centro CO.ME.TE., Cooperativa Athena e l’Università degli Studi di Firenze.
Per consolidare la formazione vengono effettuati incontri mensili di supervisione ed individuazione di “insegnanti sentinella” che sono i referenti per la prosocialità nelle scuole.
La formazione di piccoli gruppi di insegnanti ha avuto una importante ricaduta in termini quantitativi sul numero di bambini che hanno beneficiato dell’esperienza.
Dal 2007 ad oggi sono state formate ben 120 insegnanti con una ricaduta sulla quasi totalità degli alunni frequentanti annualmente le scuole primarie e secondarie del territorio comunale.
Ultimo agg.to: 21/01/2022