Cortona inserita nel progetto interregionale della via Romea Germanica L’Assessore Albano Ricci membro del direttivo dell’Associazione Via Romea Germanica
Pubblicato il 07/02/2016
Cortona inserita nel progetto interregionale della via Romea Germanica
L’Assessore Albano Ricci membro del direttivo dell’Associazione Via Romea Germanica
“Occasione straordinaria per inserirsi in uno dei percorsi storici della cristianità europea”
Si è tenuta sabato 30 gennaio nella Sala del Consiglio Comunale di Forlì, l'Assemblea dell'Associazione Italiana Via Romea Germanica a cui hanno preso parte numerosi enti e che ha visto la città di Cortona rappresentata dall’Assessore alla Cultura e Turismo Albano Ricci, che è entrato anche nel direttivo dell’Associazione.
Un'associazione, nata solo 3 anni fa, che si propone di far camminare i pellegrini sulla ritrovata antica strada detta la “Melior Via” dall’Abate Alberto che nel 1236 fece il percorso Stade (sul mar Baltico) fino a Roma e che descrisse i luoghi attraversati.
“Cortona, dichiara l’Assessore Albano Ricci, è una delle tappe più suggestive ed importanti di questo percorso ed intende cogliere questa opportunità già a partire dal 2016 Anno dei Cammini e del Giubileo.”
Oggi l’Associazione conta come membri 29 Enti Pubblici varie Associazioni e privati per un numero di 173 soci.
Tra gli obiettivi prioritari dell’Associazione vi è l’impegno di completare la segnaletica ed il proprio sito web, la pubblicazione di una Guida, dopo che l’Università di Firenze ha testato il percorso e lo ha reso definitivo sulla base della storicità, della sicurezza e del valore ambientale dei sentieri, lunghi 1.050 km dal Brennero a Roma.
Ultimo agg.to: 21/01/2022