Presentata la XII edizione del Festival di Musica Sacra di Cortona

Pubblicato il 13/06/2015

II Festival di Musica Sacra

“L’Amore più Grande”

Dal 27 giugno al 5 luglio 2015

Direzione artistica: Mons. Marco Frisina

 

Comune di Cortona - Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro

 

Con il sostegno di

Banca Popolare di Cortona, MB Elettronica, Famiglia Buccelletti, Terretrusche, Alliance Medical, Capitolo della Cattedrale, CTS Grafica e Eremo delle Celle, Provincia Toscana Frati Minori Cappuccini

 

 

Presentata la XII edizione del Festival di Musica Sacra di Cortona, che si svolgerà tra il 27 giugno al 5 luglio, con la direzione artistica di Mons. Marco Frisina.

Presenti il Sindaco di Cortona Francesca Basanieri, l’Assessore alla Cultura Albano Ricci, il Presidente dell’Associazione Cortona Cristiana Walter Checcarelli e Roberto Egidi vice Presidente della Banca Popolare di Cortona.

Il festival rappresenta una straordinaria occasione per conoscere e far conoscere i tesori di arte e di fede di Cortona.

 

I luoghi più suggestivi della città ospiteranno gli spettacoli attraverso i mille volti del canto religioso.

Il programma prenderà il via sabato 27 giugno alle 21 con un concerto nella chiesa di San Domenico   la S.Messa dell’incoronazione  di Mozart con il coro e l’orchestra Melos Ensemble diretta da Filippo Manci.

Domenica 28 concerto d’organo in Cattedrale con il Maestro Daniele Strzadala.

Grande suggestione con lo spettacolo che si svolgerà lunedì 29 alle 21 sempre nella chiesa di San Domenico con l’opera “Suor Angelica di Giacomo Puccini con  International Young Artist Projet Orchestra da camera Città di Arezzo diretta da Federico Bardazzi.

Spazio anche alla Notte Sacra in programma per sabato 4 luglio con un programma che dalle 18 arriverà fino alla mattina alle ore 5.

 

Questo il programma completo

 

sabato 27 giugno ore 21:00

Chiesa di S. Domenico

S.Messa dell’incoronazione W. A. Mozart

Coro e orchestra Melos Ensemble
Direttore M° Filippo Manci

 

domenica 28 giugno ore 21:00

Cattedrale

Concerto d’organo

M° Daniel Strzadala 1° premio Presidenza della Repubblica di Polonia

 

lunedì 29 giugno ore 21:00

Chiesa di S. Domenico

Opera “Suor Angelica” di Giacomo Puccini

International Young Artist Projet Orchestra da camera Città di Arezzo
Dir. Federico Bardazzi

 

martedì 30 giugno ore 21:00

Monastero SS. Trinità – Suore cistercensi

“OECUMENICA SOROR”
MISTERO IN 7 QUADRI PER SOLISTI, CANTO GREGORIANO, E VOCI RECITANTI

canto gregoriano voci recitanti

regia Cristina Antonini 

 

mercoledì 1 luglio ore 21:00

Santuario di S. Margherita

Organo e canto in alternatim

Coro dei frati della Verna

 

giovedì 2 luglio ore 21:00

Chiesa di S. Filippo

Musica organistica della tradizione francescana

M° Eugenio Fagiani

 

venerdì 3 luglio ore 21:00

Chiesa di S. Maria Nuova

“Il Baco e la Farfalla” di Marcello Bronzetti

Oratorio sacro ispirato a Santa Teresa d’Avila

coro e orchestra Fideles et Amati – direttore M° Tina Vasaturo

 

NOTTE SACRA

sabato 4 luglio ore 18:00

Santuario di S. Margherita

Vespri

 

sabato 4 luglio ore 21:00

Chiesa di S. Domenico

“Smotrjene Lo sguardo – La via della bellezza” Oratorio Sacro

Coro della Diocesi di Roma e Orchestra Fideles et Amati

diretti dal M° Mons. Marco Frisina

 

sabato 4 luglio ore 24:00

Piazza della Repubblica

“Sacred Bass”  – Gli Ottoni Romani

Direttore Giuseppe Bonafine

 

domenica 5 luglio ore 03:00

Monastero della SS. Trinità

“Come un turno di veglia nella Notte”

violino Patrizia Battista
oboe Pietro Picone
viooncello Manuel Perez
musiche di Haendel, Teleman

 

domenica 5 luglio ore 05:00

Eremo delle Celle

“Maria, Stella del Mattino”
Concerto per quartetto d’archi e soprano

soprano Beatrice Maccaroni
violini Antonio d’Andrea e Arianna d’Andrea
viola Silvia Cioffi
violoncello  Anca Pavelmusiche
di Haydn, Pergolesi, Schubert

 

domenica 5 luglio ore 11:00

Cattedrale

Santa Messa a conclusione del Festival

animata dal coro della Diocesi di Roma

 

Info 0575 637223  info@cortonacristiana.it

 

Ultimo agg.to: 21/01/2022