Temporanea modifica della circolazione stradale il giorno 01/03/2015 dalle ore 07:00 alle ore 13:00 a Cortona in Piazza del Mercato, Strada Comunale del Santuario, viale Cesare Battisti, Largo Beato Angelico in occasione della "Gara MTB Città di Cortona"

Pubblicato il 26/02/2015

Temporanea modifica della circolazione stradale il giorno 01/03/2015 dalle ore 07:00 alle ore 13:00 a Cortona in Piazza del Mercato, Strada Comunale del Santuario, viale Cesare Battisti, Largo Beato Angelico in occasione della "Gara MTB Città di Cortona"

 

 

Con apposita Ordinanza, ka 25/2015, al fine di consentire il regolare svolgimento della manifestazione denominata ““Gara MTB Città di Cortona” in data 01/03/2015 la circolazione è temporaneamente modificata ed istituita come di seguito riportato:

 

PIAZZA DEL MERCATO, TRATTO COMPRESO TRA LA S.P.34 UMBRO CORTONESE E VIA GIOCO DEL PALLONE (c.d. “rampa di Piazza del Mercato”): temporanea istituzione di DIVIETO DI TRANSITO per tutti i veicoli, compreso quelli di Polizia, Soccorso e al servizio delle persone con ridotta o impedita capacità motoria titolari di contrassegno H, dalle ore 09:00 alle ore 10:00;

PIAZZA DEL MERCATO, PARTE RELATIVA AL POSTEGGIO CENTRALE ANTISTANTE AL DISTRIBUTORE DI CARBURANTI, E STALLI DI SOSTA LUNGO LE MURA ADIACENTI AL SUDDETTO POSTEGGIO: temporanea istituzione di DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA per tutti i veicoli, compreso quelli di Polizia, Soccorso e al servizio delle persone con ridotta o impedita capacità motoria titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 alle ore 10:00;

STRADA COMUNALE DEL SANTUARIO, NEL TRATTO TRA L’INTERSEZIONE CON LA S.P.34 UMBRO CORTONESE E L’INTERSEZIONE CON VIA DI PORTA MONTANINA: temporanea istituzione di DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA AMBO I LATI per tutti i veicoli, compreso quelli di Polizia, Soccorso e al servizio delle persone con ridotta o impedita capacità motoria titolari di contrassegno H, dalle ore 09:00 alle ore 13:00;

VIALE CESARE BATTISTI, TRATTO COMPRESO TRA L’INTERSEZIONE CON VIALE PASSERINI E LARGO BEATO ANGELICO: temporanea istituzione di DIVIETO DI TRANSITO per tutti i veicoli, compreso quelli di Polizia, Soccorso e al servizio delle persone con ridotta o impedita capacità motoria titolari di contrassegno H, dalle ore 10:00 alle ore 13:00; i veicoli che si dovessero trovare in sosta nel suddetto tratto al momento dell’inizio del divieto di transito, potranno impegnare viale Cesare Battisti in senso opposto rispetto al naturale senso di marcia, fino a raggiungere l’intersezione con viale Passerini con obbligo di svolta a sinistra nel medesimo viale Passerini;

LARGO BEATO ANGELICO: temporanea istituzione di DIVIETO DI TRANSITO per tutti i veicoli, compreso quelli di Polizia, Soccorso e al servizio delle persone con ridotta o impedita capacità motoria titolari di contrassegno H, dalle ore 10:00 alle ore 13:00;

LARGO BEATO ANGELICO, STALLI DI SOSTA NORMALMENTE RISERVATI AI RESIDENTI ZTL ROSSA, PRECEDENTI E SUCCESSIVI ALLA CHIESA DI SAN DOMENICO: temporanea istituzione di DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA per tutti i veicoli, compreso quelli di Polizia, Soccorso e al servizio delle persone con ridotta o impedita capacità motoria titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 alle ore 13:00.

 

Il richiedente l’autorizzazione della gara ciclistica di cui in epigrafe dovrà impegnare proprio personale al fine di fornire informazioni agli utenti della strada nei punti di seguito riportati:

intersezione tra Viale Cesare Battisti e via Severini;

intersezione tra Viale Cesare Battisti e Viale Passerini (c.d. “fondo rampa del Parterre”);

Viale Passerini, all’altezza della biforcazione tra la porzione a senso unico e il tratto di congiunzione con Via del Crocifisso (c.d. “cima rampa del Parterre”);

intersezione tra Viale Cesare Battisti e Largo Beato Angelico.

 

Quanto previsto nella presente ordinanza sospende temporaneamente tutte le norme contenute in analoghi precedenti provvedimenti in contrasto con questa.

Tutti i divieti, gli obblighi e le limitazioni comprese nella presente Ordinanza verranno portati a conoscenza del pubblico mediante l'apposizione della prescritta segnaletica stradale, messa in opera e mantenuta a cura e spese da parte del richiedente della manifestazione.

Gli organi preposti all’espletamento dei Servizi di Polizia Stradale ai sensi dell’art. 12 del D. L.vo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modifiche ed integrazioni, denominato “Nuovo Codice della Strada”, sono incaricati dell’osservanza del presente provvedimento.

I contravventori saranno puniti a norma di Legge.

 

 

Ultimo agg.to: 21/01/2022