Disciplina circolazione stradale in occasione della competizione ciclistica di MTB, denominata “X^ RAMPICHIANA” domenica 30 marzo
Pubblicato il 24/03/2014
Temporanea disciplina della circolazione stradale in alcune strade e piazze del centro abitato di Cortona dalle ore 07:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014 e di sospensione momentanea della circolazione, per tutti i veicoli per tutto il percorso della competizione ciclistica di MTB, denominata “X^ RAMPICHIANA”.
Con apposita ordinanza, la 82/2014, per consentire il regolare svolgimento della gara ciclistica di MTB denominata “X^ RAMPICHIANA, la circolazione dei veicoli, in alcune strade e piazze del centro abitato di CORTONA, è come di seguito disciplinata:
Piazza Giuseppe FRANCIOLINI
DIVIETO di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014.
DIVIETO di TRANSITO, per tutti i veicoli, dalle ore 09:00 e fino al termine delle operazioni di PARTENZA della competizione ciclistica.
TRANSITO CONSENTITO ai veicoli della carovana ed ai velocipedi dei partecipanti.
Piazza SIGNORELLI
DIVIETO di TRANSITO e di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso, Autorizzati ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014.
TRANSITO CONSENTITO ai veicoli della carovana ed ai velocipedi dei partecipanti.
Via DARDANO
DIVIETO di TRANSITO e di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso, Autorizzati ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014, sul tratto compreso tra l’intersezione con Piazza TOMMASI e fino a raggiungere l’intersezione con la CROCE del TRAVAGLIO. I veicoli che la percorreranno, giunti all’intersezione con Piazza TOMMASI, saranno deviati a DESTRA, per la direzione USCITA CITTA’ e percorreranno Via VAGNOTTI, Piazza FRANCIOLINI e Via ZEFFERINI ed a SINISTRA, giunti all’intersezione con la CROCE del TRAVAGLIO, per raggiungere la parte alta della CITTA’.
Via BENEDETTI
DIVIETO di TRANSITO e di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso, Autorizzati ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 e fino alle ore 10:00 del giorno 30 Marzo 2014.
TRANSITO CONSENTITO ai veicoli della carovana ed ai velocipedi dei partecipanti.
Piazza della REPUBBLICA
DIVIETO di TRANSITO e di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso, Autorizzati ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014.
TRANSITO CONSENTITO ai veicoli della carovana ed ai velocipedi dei partecipanti.
Via GUELFA
DIVIETO di TRANSITO e di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso, Autorizzati ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014.
TRANSITO CONSENTITO ai veicoli della carovana ed ai velocipedi dei partecipanti.
Via NAZIONALE
DIVIETO di TRANSITO e di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso, Autorizzati ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014.
TRANSITO CONSENTITO ai veicoli della carovana ed ai velocipedi dei partecipanti con SENSO di MARCIA dall’intersezione con Piazza della REPUBBLICA e fino a raggiungere l’intersezione con Piazzale GARIBALDI.
Via del CROCIFISSO
DIVIETO di TRANSITO e di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso, Autorizzati ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014.
TRANSITO CONSENTITO ai veicoli della carovana ed ai velocipedi dei partecipanti.
Largo BEATO ANGELICO
DIVIETO di TRANSITO, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 10:00 e fino al termine delle operazioni di PARTENZA della competizione ciclistica;
TRANSITO AUTORIZZATO CON SENSO DI MARCIA CONSENTITO, da Piazzale GARIBALDI e fino a raggiungere l’intersezione con Viale Cesare BATTISTI, ai veicoli della carovana ed ai velocipedi dei partecipanti con senso di MARCIA.
Piazzale GARIBALDI
DIVIETO di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, sui tre stalli di sosta sottostanti le lapidi commemorative dell’Arma Aeronautica e Andrea Costa, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso, Autorizzati ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014.
Viale Cesare BATTISTI
DIVIETO di TRANSITO, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 10:00 e fino al termine delle operazioni di PARTENZA della competizione ciclistica, sul tratto compreso tra l’intersezione con Via Gino SEVERINI e fino a raggiungere l’intersezione con Largo BEATO ANGELICO;
TRANSITO CONSENTITO ai veicoli della carovana ed ai velocipedi dei partecipanti, sul tratto compreso tra l’intersezione con Largo BEATO ANGELICO e fino a raggiungere l’intersezione con Via Gino SEVERINI, dalle ore 10:00 e fino al termine delle operazioni di PARTENZA della competizione ciclistica.
Via del GIUOCO del PALLONE
DIVIETO di TRANSITO e di SOSTA con Rimozione Forzata, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 10:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 MARZO 2014;
TRANSITO CONSENTITO ai veicoli della carovana ed ai velocipedi dei partecipanti.
Piazzale antistante SCUOLE ELEMENTARI
DIVIETO di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 07:00 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014.
DIVIETO di TRANSITO, per tutti i veicoli, dalle ore 10:00 e fino al termine dei passaggi dei partecipanti alla competizione ciclistica.
PARCHEGGIO SPIRITO SANTO (II° LIVELLO)
DIVIETO di SOSTA con RIMOZIONE FORZATA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso ed al servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H, dalle ore 14:00 del 29 Marzo 2014 e fino alle ore 17:00 del giorno 30 Marzo 2014.
SOSTA CONSENTITA ai CAMPERS ed AUTOCARRI al seguito della carovana.
In ciascun punto del percorso, la sospensione della circolazione avrà la durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti ritenuti secondo regolamenti sportivi ancora in corsa, a partire dal momento del passaggio del veicolo recante il cartello mobile “INIZIO GARA CICLISTICA”, fino al passaggio di quello con il cartello mobile “FINE GARA CICLISTICA”. In ogni caso, la durata della chiusura, in ciascun punto del percorso, non potrà essere superiore a 15 minuti, calcolati dal momento del transito del primo concorrente.
Durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione:
- è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal movimento dei concorrenti;
- è fatto divieto a tutti i conducenti di veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti;
- è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano, ovvero si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti, di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione;
- è fatto obbligo ai conducenti dei veicoli e dai pedoni di non attraversare la strada.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorrenti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di Polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione o dagli Organi di Polizia preposti alla vigilanza.
Gli Organi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del D.Lgs. 30.04.1992, n° 285 sono incaricati della esecuzione della presente ordinanza e della verifica del rispetto delle prescrizioni imposte, nonché di quelle dell’Autorizzazione allo svolgimento della manifestazione:
- la carovana ciclistica dovrà essere scortata, secondo le prescrizioni dell’autorizzazione, da personale abilitato per la scorta tecnica, nel numero, con le attrezzature e gli equipaggiamenti e secondo le modalità di svolgimento previste dal disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche approvato con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 27.11.2002 n° 29; ovvero, in sostituzione, dagli organi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 D.Lgs. 30.04.1992 n° 285;
- l’organizzazione predisporrà un idoneo servizio e, ove necessario, una specifica segnaletica in corrispondenza delle intersezioni stradali che interessano il transito della corsa, in modo che tutti gli utenti della strada siano resi edotti della sospensione temporanea della circolazione;
- gli Organi di Polizia preposti alla vigilanza e alla tutela delle strade percorse o attraversate cureranno l’intensificazione della vigilanza sui tratti di strada interessati alla manifestazione;
- l’organizzazione curerà altresì, la pubblicità della presente avvalendosi anche di strumenti di diffusione fonica, nonché di comunicati sui mezzi di informazione.
Tutti i divieti, gli obblighi e le limitazioni comprese nella presente Ordinanza verranno portati a conoscenza del pubblico mediante l’apposizione della prescritta segnaletica stradale messa in opera e mantenuta a cura e spese dell’Organizzazione.
Ultimo agg.to: 21/01/2022