Temporanea organizzazione della circolazione stradale e Revoca dell’Ordinanza n° 74/1991 del 10/10/1991 (Divieto di Transito, sulle strade e Piazze del Centro Storico, ai quadrupedi da sella e da soma), in alcune strade e piazze di Cortona, dalle ore 09:30 e fino alle ore 13:00 del giorno 26 Gennaio 2014, in occasione della “Santa Benedizione degli Animali”.
Pubblicato il 24/01/2014
Temporanea organizzazione della circolazione stradale e Revoca dell’Ordinanza n° 74/1991 del 10/10/1991 (Divieto di Transito, sulle strade e Piazze del Centro Storico, ai quadrupedi da sella e da soma), in alcune strade e piazze di Cortona, dalle ore 09:30 e fino alle ore 13:00 del giorno 26 Gennaio 2014, in occasione della “Santa Benedizione degli Animali”.
Con apposita ordiannza, la 23/2014, al fine di consentire il regolare svolgimento della “Santa BENEDIZIONE degli ANIMALI”, a CORTONA sul Piazzale di Santa MARGHERITA, dalle ore 10:40 e fino alle ore 13:00 del giorno 26 GENNAIO 2014, è, temporaneamente, istituito un DIVIETO di TRANSITO e di SOSTA, per tutti i veicoli compreso quelli di Polizia, Soccorso ed a servizio di persone con ridotta od impedita capacità motoria, titolari di contrassegno H.
In deroga all’ORDINANZA n° 74/1991, emessa in data 10/10/1991 dal Sindaco di CORTONA e riguardante l’istituzione di un DIVIETO di TRANSITO ai quadrupedi da sella e da soma sulle strade e piazze del Centro Storico, sia AUTORIZZATO il TRANSITO ai quadrupedi da sella e da soma partecipanti alla “Santa BENEDIZIONE degli ANIMALI” che si terrà a CORTONA alle ore 11:00 circa, nel seguente percorso:
Viale PASSERINI, Piazza Francois MITTERRAND, Largo BEATO ANGELICO, Via NAZIONALE, Piazza della REPUBBLICA e Via ROMA, per il tempo strettamente necessario al transito degli animali partecipanti, con l’obbligo della IMMEDIATA RIMOZIONE, da parte dell’Associazione organizzatrice, degli eventuali escrementi lasciati dagli animali durante lo svolgimento della manifestazione.
Tutti i divieti, gli obblighi e le limitazioni comprese nella presente Ordinanza verranno portati a conoscenza del pubblico mediante l'apposizione della prescritta segnaletica stradale, messa in opera e mantenuta a cura e spese dell’Associazione Organizzatrice.
Gli organi preposti all’espletamento dei Servizi di Polizia Stradale ai sensi dell’art. 12 del D. L.vo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modifiche ed integrazioni, denominato “Nuovo Codice della Strada”, sono incaricati dell’osservanza del presente provvedimento.
I contravventori saranno puniti a norma di Legge.
Le norme contenute nel presente provvedimento sospendono, temporaneamente, tutte quelle contenute in analoghe, precedenti, ORDINANZE in contrasto con le stesse.
Ultimo agg.to: 21/01/2022