Crescono tutti i dati della comunicazione informatica del Comune di Cortona: sito web e social network

Pubblicato il 13/01/2014

Un Comune 2.0

Crescono tutti i dati della comunicazione informatica del Comune di Cortona: sito web e social network

 

Il Comune di Cortona in questi anni ha avviato una piccola rivoluzione informatica potenziando tutti i canali di comunicazione virtuale, da quello più tradizionale del sito web (completamente riprogettato poco più di uanno fa) ai social network cone Facebook e Twitter.

L’anno 2013 ha fatto segnare in tutti i settori una crescita significativa e soprattutto un consolidamento della reputation dell’informazione di Cortona.

Il sito web www.comunedicortona.it (gestito da Next 2.0) ha avuto un flusso di visitatori diversi di 135.000 annui  (media mensile tra i 10.000 e gli 11.000 visitatori, giornaliera circa 400 visite, con picchi di oltre 1.000 per il Cortona Mix Festival). Le pagine viste sono state oltre 400.000.

Un dato assolutamente interessante è quello che fa riferimento ai tablet e/o smartphone, un visitatore su 4 si collega al sito del comune di cortona proprio da questi strumenti.

Tra i tanti navigatori il sito ha anche un un migliaio di visitatori considerati "fedelissimi" che si sono collegati al sito quasi tutti i giorni.

Altro dato importante è quello che evidenzia come il 40% sono visite provengano dall'estero, a dimostrazione della reputation di Cortona.

Questo è ancora più straordinario se si considera che attualmente il sito non include pagine in inglese o altra lingua diversa dall'italiano.

Classifica dei paesi visitanti: Italia, Stati Uniti, Germania, Francia, Olanda, Brasile

I visitatori sono in aumento di circa un 20%.

Il sito è sempre più cercato come informazioni generali sulla città (per questo ha la prima posizione su Google per la parola "Cortona") e per gli eventi più importanti. Continua.

Parallelamente l’Amministrazione comunale ha attivato con grande successo anche profili sui social network Facebook e Twitter, e sta lavorando per altri (Google+).

Su FB, ad oggi, sono 5726 gli amici, se a questi aggiungiamo anche i profili collegati al Museo MAEC, sempre gestiti dal Comune di Cortona che complessivamente hanno 1000 amici, si raggiungono quasi i 7000 amici.

Il dato significativo è legato alla crescita e all’interesse che questi profili suscitano con una costante crescita di circa 100 al mese.

Cortona è il comune con più amici di tutta la provincia di Arezzo. Stessa cosa per Twitter dova è stata superata quota 1300 follower, che in questo caso primo comune in provincia di Arezzo.

Infine il sito del museo MAEC www.cortonamaec.org anch’esso riprogettato e pronto per la mostra “Seduzione Etrusca”. Nel 2013 sono state circa 50.000 i visitatori unici con un crescita del 15%.

 

 

 

Cortona, 8 gennaio 2014 

Ultimo agg.to: 21/01/2022