Attivo da sabato 21 dicembre il nuovo servizio sperimentale che prevede partenze ogni ora da Piazza Garibaldi, dalle 8 alle 19, nei giorni feriali

Pubblicato il 21/12/2013

Attivo da sabato 21 dicembre il nuovo servizio sperimentale che prevede partenze ogni ora da Piazza Garibaldi, dalle 8 alle 19, nei giorni feriali

A Cortona arriva la nuova navetta che collega  con la Stazione Fs di Camucia

 

Da sabato 21 dicembre prende il via il nuovo servizio navetta di Etruria Mobilità-Tiemme a Cortona.

Il servizio sperimentale effettuerà la tratta tra Piazza Garibaldi a Cortona e la stazione di Camucia e viceversa. La navetta partirà ogni ora, dalle 8 alle 19 dei giorni feriali, ai minuti 00 da Piazza Garibaldi, raggiungendo la stazione di Camucia in circa 15 minuti, effettuando anche le fermate di Torrino (Cortona), e Polverni e in prossimità dell'edicola di Camucia.

Le corse in partenza alle 18.00 e alle 19.00 da Piazza Garibaldi proseguiranno, inoltre, il loro percorso fino a raggiungere l'Ospedale della Fratta.

Il servizio sarà gratuito nel periodo dal 21 dicembre al 4 gennaio 2014 mentre, a partire da martedì 7 gennaio saranno applicate le tariffe ordinarie del Tpl.

Inoltre, tutte le corse delle linee S6, S15, S20, S22, SU4 e SU1 effettueranno capolinea in Piazza del Mercato a Cortona in via definitiva. Tutti i dettagli dei servizi possono essere consultati alle paline di fermata, nelle biglietterie aziendali e sui siti internet www.tiemmespa.it e www.etruriamobilita.it.

 

Si tratta di una iniziativa alla quale abbiamo lavorato con intensità nei mesi scorsi, dichiara il Sindaco di Cortona Andrea Vignini, e sono convinto che sia una risposta intelligente alla richiesta di servizi per i cittadini e turisti.

 

Prende il via un nuovo servizio di mobilità in sintonia con le esigenze di sostenibilità di un centro turistico e culturale come Cortona – osserva Massimiliano Dindalinidi Tiemme che, nella fase in cui è stato Presidente, ha seguito in prima persona il progetto - Siamo molto soddisfatti della positiva sinergia che è stata attivata con l'amministrazione comunale per la definizione del servizio, a conferma di quanto siano fondamentali volontà e lungimiranza per dare concretezza alle idee che, in questo caso, possono contribuire a rendere ancora più vivibile Cortona”.

 

 

Abbiamo trovato disponibilità e condivisione da parte del Comune di Cortona e di Tiemme, dichiara l’Assessore ai Trasporti della Provincia di Arezzo Antonio Perferi, a dimostrazione che quando si lavora in sintonia e con obiettivi comuni si possono ottenere risultati importanti ed efficaci.”

Ultimo agg.to: 21/01/2022