presentazione alla stampa della mostra SeduzioneEtrusca Dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum
Pubblicato il 07/12/2013
Lunedì 9 dicembre alle ore 13 presso la sede della Presidenza della Regione Toscana a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze alle ore 13 presentazione alla stampa della mostra
SeduzioneEtrusca
Dai segreti di Holkham Hall
alle meraviglie del British Museum
Cortona, Palazzo Casali
21 marzo > 31 luglio 2014
Una vera mostra-evento promossa dal Maec-Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
con il British Museum e Halkam Hall insieme alla Regione Toscana e con la collaborazione di tanti musei italiani
e in particolare della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana.
Un evento internazionale con oltre 150 opere tra reperti etruschi, dipinti, disegni, incisioni, oggetti, volumi antichi e rari documenti
che porterà a Cortona (dal 21 marzo al 31 luglio 2014) un nucleo eccezionale di oltre 40 opere della collezione etrusca del British Museum,
mai prestate prima d’ora al mondo, oltre ai preziosi prestiti di Halkham Hall,
per ricostruire attraverso le vicende della stampa del De Etruria Regali la nascita dell’etruscologia in Europa e la passione per gli Etruschi in Gran Bretagna.
Interverranno :
Cristina Scaletti
Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio
della Regione Toscana
Andrea Vignini
Sindaco di Cortona
Presidente del MAEC - Museo dell’Accademia Etrusca
e della Città di Cortona
Andrea Pessina
Soprintendente per i Beni Archeologici della Toscana
Giovannangelo Camporeale
Lucumone dell’Accademia Etrusca di Cortona
Lesley Fitton
Curatore presso il Dipartimento delle Antichità Greche e Romane del British Museum
Suzanne Reynolds
Curatore manoscritti e libri di Holkham Hall
Paolo Giulierini
Conservatore del MAEC - Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Paolo Bruschetti
Segretario dell’Accademia Etrusca di Cortona
Mostra a cura di:
Paolo Bruschetti, Bruno Gialluca, Paolo Giulierini
Suzanne Reynolds, Judith Swaddling
Ultimo agg.to: 21/01/2022