Avvisi e novità
i seguenti contenuti riguardano solo gli avvisi NON SCADUTI. Per consultare l'archivio degli avvisi scaduti, cliccare qui
Esiti di gara per la gestione della piscina comunale di Camucia
Dal 31/07/2013 al 31/12/2013
Scadenza bando 02/09/2013
Durata della convenzione 15 Anni
Esiti di gara e documentazione: clicca qui
DOMANDE e RISPOSTE
Domanda 1
1) RADICAMENTO SUL TERRITORIO
INCOGRUENZA tra il punto E nel “Avviso di selezione per l‘affidamento in gestione della piscina comunale di Camucia e l’allegato 3.
Al punto E non viene richiesta l’adesione formale da parte dell’associazioni sportive riguardo all’attività sportiva specifica nell’impianto,mentre nell’allegato 3 è richiesta l’adesione formale.
Inoltre le Associazioni presenti nell’impianto sono soggetti che possono partecipare essi stessi al bando, quindi l’accordo con tali soggetti porterebbe alla mancanza di segretezza di una parte del bando che oltre tutto assegna 12 punti e tale/i associazioni potrebbero essere interessata a non firmare l’accordo per avvantaggiare i propri interessi.
Inoltre il Presidente del Cn. Cortona e ‘ un dipendente sotto contratto con la società che finora ha gestito l’impianto ,quindi anche lui potrebbe essere in conflitto di interessi ,visto che la società Sogepu e’ una società che può partecipare al bando.
Quindi richiediamo che venga valutato con punteggio i progetti di collaborazione con le associazioni già presenti nell’impianto e nel territorio ,ma che non sia richiesta l’adesione formale.
Risposta
1) Prevale l’avviso di selezione rispetto all’allegato , quindi viene tolta l’adesione e la sottoscrizione da parte delle associazioni sportive.
Non si chiede pertanto l’adesione formale da parte delle associazioni, ma solo un progetto finalizzato all’attività specifica dell’impianto con le associazioni natatorie presenti nel territorio comunale; non deve essere quindi indicato alcuna associazione ma sarà l’amministrazione comunale che sul progetto coinvolgerà e individuerà forme di collaborazione con le Associazioni natatorie presenti nel territorio.
Domanda 2
2) E’ indicato la data 31/12 per l’erogazione da parte dell’affidatario del Canone concessorio, ma non e’ indicato la data in cui l’Amministrazione eroga il contributo a sostegno della gestione.
Risposta
L’art 5 della convenzione al comma 3 recita testualmente”
3. L’Amministrazione eroga, a sostegno della gestione, al soggetto affidatario un contributo annuale ,nonché per il perseguimento dell’equilibrio economico finanziario degli investimenti , determinato in base all’offerta presentata dall’affidatario pari ad € ............ Tale contributo sarà rivalutato annualmente calcolata al 75% dell’indice ISTAT . Il pagamento del contributo avverrà entro il 31.12 di ogni anno
Domanda 3
3) Avendo partecipato al precedente bando , la società vincitrice non aveva già presentato un progetto della vasca piccola che doveva essere già realizzato entro i termini della gestione precedente?
Risposta
Rispetto al precedente rapporto concessorio L’amministrazione Comunale non ha approvato e quindi autorizzato l’esecuzione di alcun progetto relativo alla vasca piccola
Domanda 4
4) Buon giorno, come già le avevo accennato per telefono la scorsa settimana, credo ci sia un errore nell'avviso per la gestione della piscina di Camucia nella numerazione delle buste da inserire nel plico: l'offerta economica presumo sia nella busta 3 e non nella 2, nella quale ci dovrebbe essere l'offerta qualitativa.
Risposta
L’offerta economica deve essere inserita nella busta n. 2
Nell’avviso di selezione nella parte riguardante la presentazione delle offerte nel punto relativo alle procedure di apertura delle buste:
nella lettera e) “apertura della busta n. 2 deve leggersi ed intendersi busta n.3
nella lettera g) apertura della busta “3”, deve leggersi ed intendersi busta n.2
Domanda 5
lettera c della "procedura prescelta" relativamente al progetto di gestione dell'impianto si fa riferimento al modello allegato 4, ma si intende allegato 3?
Risposta
L’allegato 3 come indicato nell’avviso di selezione riguarda :
C) Progetto di gestione dell’impianto, (ALLEGATO 3)
D) Precedenti esperienze gestionali di impianti sportivi similari (ALLEGATO 3)
E) Radicamento sul territorio nel bacino di utenza dell’impianto (ALLEGATO 3)
Si comunica inoltre che ‘ stato approvato un nuovo allegato 3 pubblicato nel sito
comunale e affisso all’albo pretorio
Domanda 6
L'allegato 3 può essere modificato ampliando gli spazi dedicati all'organizzazione del personale in modo da poter descrivere meglio quanto richiesto?
Risposta
L’allegato 3 serve solo da supporto , lo spazio e’ puramente indicativo e quindi ampliabile
Domanda 7
alla lettera e "radicamento sul territorio" è richiesto un accordo firmato con gruppi di
cittadini o associazioni locali per la conduzione del pallaio; a nostra avviso questa forma di contratto pre-aggiudicazione della gestione risulta premutura proprio nei confronti degli stessi firmatari di accordi che potrebbero vedersi preclusa l'opportunità di partecipare alla gestione del pallaio o anche alla semplice frequentazione dello stesso, in caso di affidamento ad altro gestore. Non sarebbe meglio anche in questo caso presentare un progetto sul quale il comune sceglierà l'interlocutore tra i residenti del comune di Cortona?
Risposta
In coerenza con la risposta nella FAQ al punto n.1 RADICAMENTO SUL TERRITORIO si procede alla modifica dell’avviso nel modo seguente: anche per il pallaio dovra’ essere presentato un progetto dedicato all’attività sportiva specifica dell’impianto (pallaio) per gruppi di cittadini o associazioni locali presenti nel territorio comunale; (non deve essere quindi indicata alcuna associazione o gruppi di cittadini , ma sarà l’amministrazione comunale che sul progetto coinvolgerà e individuerà forme di collaborazione con le Associazioni o gruppi di cittadini presenti nel territorio)
Domanda 8
La presentazione di progetti aggiuntivi non previsti da bando (e che quindi non prevedono una assegnazione di punteggio), comportano l'esclusione dalla gara o potrebbero avere comunque una valutazione positiva?
Risposta
La non presentazione non comporta esclusione ma non verranno nemmeno valutati come si desume dall'avviso di gara.
Domanda 9
Qualora alla gara dovessero partecipare più di n.5 (cinque) imprese, il calcolo della media avverrebbe escludendo le offerte che presentano l'importo maggiore e quello minore (c.d. Taglio delle ali) e si provvederebbe al calcolo della media di riferimento in base agli importi residui?
Risposta
Il meccanismo della media da voi indicato non trova applicazione,. Per l'assegnazione dei punteggi e lo svolgimento della procedura si fa esclusivamente riferimento alla lex specialis che è l'avviso pubblico. Giova ribadire che il codice dei Contratti ( Dlgs. 163/2006), trattandosi di un servizio di cui all'allegato IIB del Codice stesso trova applicazione oltre che per i principi generali solo ove espressamente richiamato. Non trovano pertanto applicazione norme quali gli art. da 86 a 89 del Dlgs. 163/2006 in quanto espressamente richiamati.
Domanda 10
Il deposito cauzionale previsto può essere sostituito dalla presentazione di fideiussione bancaria e/o assicurativa?
Risposta
La risposta è affermativa in quanto nell'avviso e nello schema di convenzione si fa riferimento alla prestazione della cauzione mediante le modalità previste dalla legislazione vigente ta cui sicuramente la fideiussione bancaria e/o assicurativa.
Domanda 11
I requisiti di gestione degli impianti possono essere acquisiti mediante avvalimento di impresa ausiliaria?
Risposta
L'avviso di cui trattasi non prevede il ricorso all'istituto dell'avvalimento ( per possibilità avvalimento nelle concessioni di servizi come nella fattispecie concreta vedasi anche sentenza CdS, Sezione V , 2385/2013).
Domanda 12
Vigendo l'obbligo per l'affidatario di assorbire i lavoratori del precedente aggiudicatario, si chiede di conoscere il numero, le generalità, le mansioni, l'orario nonchè il tipo d'inquadramento contrattuale delle persone in possesso di idonei requisiti professionali ad oggi utilizzate nell'uso e gestione dell'impianto.
Risposta
In caso di cambio di gestione, si stabilisce per l’affidatario l’obbligo di assorbire ed utilizzare prioritariamente nell’espletamento del servizio, qualora disponibili e possibilmente alle medesime condizioni contrattuali, i lavoratori che già vi erano adibiti quali soci lavoratori o dipendenti del precedente aggiudicatario;"L'amministrazione sta acquisendo le informazioni dal gestore uscente e pubblicizzerà le informazioni entro breve.
Domanda 13
La presentazione di un eventuale progetto di massima di realizzazione della suddetta opera può essere esclusivamente descrittiva?
Risposta
L'avviso prevede espressamente che va presentato per il Progetto di potenziamento dell’impianto uno studio di fattibilità con stima dei costi sommari. Questo è il contenuto minimo richiesto.
Domanda 14
Dal sopralluogo effettuato e sulle caratteristiche di massima indicate nel bando, a nostro parere, rimangono dubbi di tipo tecnico- statico sulla realizzazione della vasca piccola così come richiesto, pertanto chiediamo conferma sulla capacità di carico dei solai e della pavimentazione del piano vasca.
Risposta
Si allega i certificati strutturali dei solai della piscina comunale di Camucia depositati al Genio Civile di Arezzo. Inoltre, si fa presente che presso il nostro ufficio, è consultabile copia delle tavole strutturali depositate al Genio Civile di Arezzo per eventuali ulteriori chiarimenti.
Domanda 15
In caso di cambio di gestione, si stabilisce per l’affidatario l’obbligo di assorbire ed utilizzare prioritariamente nell’espletamento del servizio, qualora disponibili e possibilmente alle medesime condizioni contrattuali, i lavoratori che già vi erano adibiti quali soci lavoratori o dipendenti del precedente aggiudicatario
Risposta
mansioni | CCNL | liv. | inquadramento contrattuale |
|
| ||
|
|
|
|
|
|
|
|
impiegato amministrativo | Turismo | 4° | t. indeterminato | part time | 24h settimanali |
|
|
assistente bagnanti - istruttore | Turismo | 3° | t. indeterminato | tempo pieno | 30h settimanali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 25h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 13h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 21h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 10h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 8h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 21h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 9h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 10h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 8h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 19h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 3h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 6h settimanali |
|
|
istruttore di nuoto | Turismo | 4° | t. determinato | lavoratore a chiamata | 15h settimanali |
|
|
Domanda 16
la domanda di partecipazione e la dichiarazione di capacità di
contrattare con la Pubblica Amministrazione u vanno effettuate su
CARTA RESA LEGALE?
Risposta
no, è sufficiente in carta libera non resa legale.
Domanda 17
la documentazione presentata, compresa l'offerta economica,
devono essere sottoscritte dal Legale Rappresentante IN OGNI PAGINA?
Risposta
è sufficiente, come previsto nell'avviso, una firma in calce e leggibile di chi rende la dichiarazione e formula l'offerta corredata dal documento di riconoscimento/identità.
Domanda 18
utilizzando l'Allegato 3, oltre ad indicare i tempi destinati
alle varie attività (come richiesto), è possibile inserire la
descrizione del progetto di gestione? e se si, è richiesto un NUMERO
MINIMO O MASSIMO di righe/pagine destinate a tale descrizione?
Risposta
vedi precedente Faq n.2. Il modello è indicativo non ci sono limiti minimi o massimi alla descrizione.
Domanda 19
AVVALIMENTO E RAGGRUPPAMENTO SONO IL MEDESIMO ISTITUTO?
Se la risposta è NO: è possibile acquisire il punteggio per precedenti
esperienze gestionali di impianti sportivi similari ricorrendo al
raggruppamento tra una società sportiva e una società di gestione (di
capitali)?
Risposta
Sarà la commissione che valuterà le offerte per attribuire i punteggi e sarà nominata dopo il temine di presentazione delle offerte . Entro queste modalità e limiti e previa valutazione caso per caso in linea di principio generale la partecipazione in altri servizi in forma di raggruppamento temporaneo può essere indice e dimostrazione di esperienza e capacità gestionale.
Domanda 20
Il deposito cauzionale di 30.000 euro deve essere versato solo ad aggiudicazione avvenuta?Per cui non si deve effettuare alcuna fideiussione bancaria per la partecipazione al bando?
Risposta
Si, solo ad aggiudicazione avvenuta.
Domanda 21
Il versamento di euro140 all'AVAP può essere effettuato dai tabaccai abilitati esibendo semplicemente il numero GIG?
Risposta
Nelle tabaccherie/ricevitorie del network LOTTOMATICA SERVIZI è
possibile pagare i CONTRIBUTI DOVUTI ALL’AUTORITA’ DI VIGILANZA SUI
CONTRATTI PUBBLICI (AVCP) dovuti da parte degli operatori economici
(società e liberi professionisti) per la partecipazione alle gare pubbliche di appalto.
La rete Lottomatica Servizi è infatti stata individuata come unico network di punti vendita sul territorio nazionale per la riscossione di questi contributi.
Il pagamento presso i punti vendita Lottomatica Servizi è possibile
in due modalità.
1) attraverso la presentazione all'addetto del punto vendita del
MODELLO DI PAGAMENTO ricevuto via mail da AVCP dopo essersi iscritti
alla gara sul sito avcp.it
2) semplicemente comunicando all'addetto del punto vendita il CODICE
IDENTIFICATIVO DELLA GARA (Cig) e il proprio CODICE FISCALE/PARTITA
IVA Al termine dell'operazione di pagamento vi verrà consegnato uno
scontrino valido a tutti gli effetti come ricevuta. Il pagamento è previsto solo in contanti e per ogni operazione è prevista una commissione di 1,55 EURO.
Domanda 22
La Società scrivente intende partecipare alla selezione in oggetto in associazione con una Società Sportiva dilettantistica ed in caso di aggiudicazione valuterà la possibilità di costituire apposita Società di progetto,
a tal fine chiede:
Il ruolo di Capogruppo può essere ricoperto da entrambe le Società?
Risposta
In ogni raggruppamento c'è un solo capogruppo.
Domanda 23
Da ciò che si legge dal bando risulta che all'atto della presentazione dei documenti per la partecipazione al bando di gara, non è necessario allegare alcuna polizza fidejussoria?
Risposta
Vedasi risposta a domanda n.20 della FAQ. La cauzione/polizza fidejussoria è richiesta solo in fase di aggiudicazione
Domanda 24
ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE : Vorrei sapere se i curricula vengono valutati con punteggio solo se riguardanti personale già operante sul posto o comunque residente nella zona, oppure verranno valutati tutti i curricula che l'associazione presenta?
Riguardo inoltre alle modalità di aggiudicazione dei punteggi di ciascun curricula presentato, vorremmo sapere se si attribuisce il punteggio in base al tipo di brevetto posseduto, se si quale tipo di brevetto ha valore più alto ( Laurea in scienze motorie, allenatore 1° e 2° livello, istruttore 1° e 2° livello, assistente bagnanti )?
Risposta
La commissione, nominata dopo il termine di presentazione delle domande di partecipazione, valuterà tutti i curricula presentati e pertinenti al progetto gestionale nel suo complesso, senza riferimento alla residenza o all'operatività sul posto, e sulla base di modalità e criteri previsti nell'avviso.
Domanda 25
Vorrei avere dei chiarimenti riguardo alla necessità di dover attribuire il punteggio ai curricula istruttori, dal momento che chi si aggiudica l'appalto è comunque costretto da regolamento ad assumere gli istruttori attualmente operanti nell'impianto e di fatto dipendenti della Sogepu.
Posto quanto sopra, vorrei proporre di eliminare la voce " ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE: QUALIFICAZIONE ED ESPERIENZA ISTRUTTORI VALUTATA PER 10 PUNTI " ed attribuire invece gli stessi punti a coloro i quali, in fase di presentazione del progetto gestionale, dichiarino di inserire a lavorare il personale sopra citato in caso di aggiudicazione dell'appalto, nel rispetto dei vincoli normativi in base alla natura giuridica del concorrente.
Risposta
Come si evince dall'avviso verrà valutato per mezzo dei curricula il numero e la qualifica del personale , che il partecipante intende coinvolgere nel progetto presentato. Tutto ciò serve alla Commissione per verificare dal punto di vista dell'organizzazione generale del personale che verrà impegnato nel progetto, la capacità propositiva e organizzativa del concorrente.
In relazione alla priorità che si evince dall'avviso che stabilisce per l'affidatario l'obbligo di assorbire ed utilizzare PRIORITARIAMENTE nell'espletamento del servizio, qualora disponibili e possibilmente alle medesime condizioni contrattuali, i lavoratori che già vi erano adibiti quali soci lavoratori o dipendenti del precedente aggiudicatario,
Tale indicazione (clausola) dell'avviso, formulata in perfetta aderenza ad alcuni pareri e indicazioni dell'AVCP è una particolare "modalità di esecuzione della concessione" e non introduce una prescrizione che assurge a requisito di capacità economico-finanziaria o tecnica che il concorrente deve possedere per partecipare alla gara, né stabilisce uno specifico criterio di valutazione dell’offerta migliore. La clausola per come è formulata, non comporta automatismi nell’applicazione dell’istituto, ma una priorità tanto nell’assorbimento quanto nell’utilizzo in fase esecutiva ( tenendo conto di mutate condizioni dei rapporti di lavoro, del mercato e del contesto socio-organizzativo) e non preclude, in questa fase che è ancora di partecipazione e non di esecuzione della concessione, la possibilità di formulare una soluzione progettuale sull'organizzazione generale del lavoro e sugli aspetti gestionali come richiesto nell'avviso che è espressione - ribadiamo- della capacità imprenditoriale e propositiva dei partecipanti.
Ultimo agg.to: 19/05/2021