Archivio avvisi
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI SERVIZIO COORDINAMENTO PEDAGOGICO
Pubblicato dal 28/12/2012 al 28/01/2013
COMUNE DI CORTONA
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI
PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO
DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
DELLA ZONA VALDICHIANA ARETINA
IL DIRIGENTE DELL’AREA SERVIZI AL CITTADINO
RICHIAMATA la delibera della Conferenza Zonale per l’Istruzione della Valdichiana Aretina n. 10 del 20/12/2012 con la quale si stabilisce di dare mandato al Comune di Cortona – Ente capofila della Zona medesima – per procedere alla pubblicazione del presente avviso pubblico per l’affidamento del servizio di coordinamento pedagogico dei servizi educativi per la prima infanzia della zona Valdichiana Aretina comprendente i Comuni di Cortona, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana, Lucignano e Marciano della Chiana;
AVVISA
Che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione per l’affidamento del servizio di coordinamento pedagogico dei servizi educativi per la prima infanzia della Zona Valdichiana Aretina.
Il servizio di coordinamento - da espletare nell’ambito della zona Valdichiana aretina in raccordo con l’organismo di coordinamento zonale costituito ai sensi della Delibera C.Z.I. n. 9 del 20/12/2012 - deve perseguire i seguenti principali obiettivi:
sostenere la funzione di programmazione dei servizi educativi per la prima infanzia;
promuovere la formazione permanente di educatori, coordinatori e responsabili dei servizi;
partecipare alle attività di regolamentazione del sistema territoriale dei servizi per la prima infanzia;
collaborare alle attività burocratico-amministrative di rendicontazione dei servizi educativi per la prima infanzia e alle attività di rilevazione statistica dei servizi medesimi;
supportare e promuovere l’innovazione, la sperimentazione e la qualificazione dei servizi anche attraverso il confronto e lo scambio fra esperienze dei servizi per la prima infanzia;
promuovere e realizzare interventi di continuità educativa nido/scuole dell’infanzia anche attraverso la formazione congiunta del personale educativo operante in dette strutture.
DURATA E COMPENSO
Per il servizio di cui trattasi, al soggetto selezionato sarà conferito il seguente compenso omnicomprensivo di tutti gli oneri che il professionista dovrà sostenere:
A.E. 2012-2013 un importo di € 19.021,21 (comprensivo di € 3.170,21, importo destinato alla formazione congiunta per gli educatori dei servizi per la prima infanzia della zona Valdichiana Aretina e per le insegnanti della scuola dell’infanzia della zona Valdichiana Aretina);
Per gli anni educativi 2013-2014 e 2014-2015 il servizio di coordinamento sarà rimodulato in relazione ai finanziamenti regionali specifici o potrà essere sospeso ;
REQUISITI DI AMMISSIONE
Potranno presentare domanda di ammissione alla selezione i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana (o cittadinanza in uno degli Stati membri dell’Unione Europea);
godimento dei diritti civili e politici;
non aver riportato condanne penali e non avere a proprio carico procedimenti penali in corso;
assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti d’impiego con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento o per produzione di documenti falsi;
Titolo di studio: Laurea in Pedagogia (equipollenze lauree specialistiche: 65/S Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, 87/S Scienze pedagogiche, Lauree magistrali LM57, Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua e LM 85 Scienze pedagogiche) Laurea in Scienze dell’ Educazione (equipollenze con lauree specialistiche: 56/S Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, 65/S e 87/S c.s., Lauree magistrali: LM50 Programmazione e gestione dei servizi educativi, LM 57, LM 85 c.s., L93 Teorie e Metodologie del Learning e della media Education);
Qualità di libero professionista, in possesso di partita IVA;
Possesso di patente di guida ed automunito;
Requisiti professionali: essere in possesso di almeno cinque anni di esperienza professionale avendo svolto le funzioni di coordinatore pedagogico di servizi educativi per la prima infanzia pubblici e/o privati accreditati;
Polizza assicurativa per RCT e INAIL: il candidato deve dichiararne il possesso o l’impegno a provvedere allo stipula all’atto del conferimento del servizio;
I suddetti requisiti devono essere posseduti dai candidati alla data di pubblicazione del presente avviso.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande – corredate di fotocopia di un documento di identità valido - dovranno pervenire al Comune capofila della Zona Valdichiana Aretina - Comune di Cortona – Ufficio protocollo – p.za della Repubblica 13 Cortona - in busta chiusa recante la dicitura in alto a sinistra “Selezione coordinatore” entro il termine perentorio delle ore 12 del giorno 28-01-2013. Non fa fede il timbro postale. La busta dovrà contenere la domanda di ammissione e – dentro ad altro plico chiuso – il progetto di coordinamento e il curriculum vitae. Il Comune di Cortona, attraverso una Commissione appositamente nominata, il giorno 30-01-2013 alle ore 10,00 presso la propria sede comunale in Via Scotoni a Camucia procederà alla selezione delle candidature pervenute regolarmente valutando in termini comparativi secondo i criteri di seguito enunciati. La Commissione in seduta pubblica valuterà l’ammissibilità delle domande pervenute; successivamente in seduta riservata aprirà il plico contente il progetto di coordinamento zonale e il curriculum vitae presentato dai candidati ammessi alla selezione per la loro valutazione.
Il candidato, nella domanda, dovrà autocertificare ai sensi del D.P.R 445/2000, il possesso dei requisiti suddetti. La domanda, contenente le generalità e la residenza del candidato, sottoscritta in calce, deve inoltre contenere le seguenti dichiarazioni:
votazione conseguita con il titolo di studio;
in mancanza di polizza assicurativa per RCT e INAIL, dichiarazione di impegno a stipulare le suddette polizze assicurative - in caso di affidamento dell’incarico - prima della stipula della relativa convenzione.
Alla domanda deve essere allegata – dentro apposito plico chiuso - la seguente documentazione:
progetto di coordinamento zonale dei servizi educativi per la prima infanzia;
curriculum vitae;.
L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di procedere al controllo, anche a campione, della veridicità delle dichiarazioni presentate.
I soggetti interessati a presentare la propria candidatura, possono inoltrare richiesta scritta di sopralluogo ai Comuni o agli altri soggetti titolari/gestori dei servizi educativi per la prima infanzia della zona Valdichiana aretina che intende visitare.
PROGETTO DI COORDINAMENTO
Il progetto dovrà definire le modalità di intervento del professionista relativamente a:
promozione e verifica della programmazione educativa dei servizi educativi zonali per la prima infanzia, compresi i servizi educativi estivi;
promozione relazioni educatori – bambini – famiglie;
promozioni relazioni con il territorio;
formazione del personale;
coordinamento della rete dei servizi nel sistema educativo per la prima infanzia della Zona Valdichiana Aretina;
promozione della continuità educativa nido-scuole dell’infanzia anche attraverso la formazione congiunte del personale educativo operante in dette strutture;
raccordo del personale dei servizi educativi a titolarità pubblica e privata;
raccordo interistituzionale;
Nel progetto di coordinamento dovrà essere indicato un monte ore per l’effettuazione del servizio di cui trattasi, non inferiore a n. 300 ore di cui almeno 15 da destinare ad attività all’interno di ciascuna struttura educativa per la prima infanzia 0/3. Il candidato pertanto, dovrà evidenziare l’articolazione del proprio intervento sia all’interno delle strutture educative di cui all’allegato A sia all’interno delle strutture amministrative dei Comuni della Zona e delle Istituzioni scolastiche del territorio con riferimento agli obiettivi del presente avviso. Il progetto dovrà contenere infine un programma di formazione per gli educatori dei servizi educativi per la prima infanzia e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia del territorio zonale tenendo presente il finanziamento all’uopo destinato pari ad € 3.170,21. Il programma formativo dovrà avvalersi di figure professionali diverse dai coordinatori comunali e zonale con competenze specifiche in relazione agli argomenti trattati.
CRITERI DI VALUTAZIONE - PUNTI MAX 100
TITOLO DI STUDIO Punti max 10 | voto di laurea - punti max 8 punti attribuibili secondo la seguente proporzione max punteggio attribuibile : 110 = x : voto laurea candidato | PUNTEGGIO ATTRIBUITO |
Lode - punti 2 |
| |
Totale |
| |
PROGETTO Punti max 50 | Pertinenza e completezza - punti max 8 |
|
Contestualizzazione normativa e territoriale – punti max 8 |
| |
Valenza educativa e coerenza metodologica – punti max 8 |
| |
Raccordo interistituzionale - punti max 5 |
| |
Tempi e modi della relazione con i coordinatori/referenti dei servizi e le amministrazioni comunali - punti max 7 |
| |
Monitoraggio, verifiche e documentazione - punti max 6 |
| |
Programma di formazione - punti max 8 |
| |
Totale |
| |
CURRICULUM VITAE Punti max 40
| Per ogni ulteriore titolo conseguito oltre quello necessario per l’ammissione - punti 1 – max punti 2 |
|
Pubblicazioni - punti 1 – max punti 2 |
| |
Per ogni ulteriore anno o frazione di anno non inferiore a sei mesi di attività di coordinamento pedagogico svolto sia in servizi pubblici che privati – punti 4 – max punti 20 |
| |
Corsi di formazione – punti 1 – max punti 5 |
| |
corsi di formazione, in qualità di relatore, per personale educativo svolti per conto di soggetti pubblici e privati - punti 2 – max punti 8 |
| |
ulteriori esperienze professionali in ambito educativo - punti 1 – max punti 3 |
| |
Totale |
| |
| TOTALE GENERALE |
|
PUBBLICITA’
Il presente avviso sarà affisso all’Albo Pretorio on line del Comune di Cortona e dei Comuni della Zona Valdichiana aretina (Castiglion Fiorentino, Lucignano, Marciano e Foiano della Chiana) dal 28/12/2012 e sarà scaricabile dal sito internet del Comune di Cortona dalla medesima data .
Cortona, 20 dicembre 2012
Il Dirigente
Dott. Alfredo Gnerucci
ALLEGATO “A”
STRUTTURE EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO
TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE TITOLARITA’ GESTIONE
Nido d’infanzia Peter Pan Comunale Coop. Koinè a.r.l.
Loc Pievuccia Castiglion Fiorentino (AR)
Nido d’infanzia La carica dei centopiùuno Privata La carica dei 100+Uno di
Via XIX Dicembre 1943 Castiglion F.no Fanelli Michela
Nido d’infanzia “Il Girasole” Privata Coop. Soc. Koinè
Loc Montecchio Vesponi – Cast. F.no
COMUNE DI CORTONA
TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE TITOLARITA’ GESTIONE
Nido d’infanzia Raggio di sole Comunale Comunale
Via Moneti Cortona
Nido d’infanzia Il castello Comunale Soc. Coop. Athena a.r.l.
Via XXV Aprile Camucia
Nido d’infanzia Margherita Privato Soc. Coop. Koinè
Via Falcone e Borsellino Camucia
Nido d’infanzia Aquilone Comunale Soc. Coop. Athena a.r.l.
Via Belov Terontola
Nido d’infanzia Il principe Ranocchio Privato LULLABY S.r.l
C.S. Burcinella 224 Fratta
COMUNE DI FOIANO DELLA CHIANA
TIPOLOGIA E DENOMINAZIONETITOLARITA’GESTIONE
Nido d’infanzia Girotondo Comunale Comunale
Via del Castellare, 40
Nido d’infanzia Insieme Comunale Comunale
Via del Castellare, 40
Nido d’infanzia Giraetà Comunale Comunale
Via G. di Vittorio, 6
COMUNE DI LUCIGNANO
TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE TITOLARITA’ GESTIONE
Nido d’infanzia Il grillo parlante Comunale Comunale
Via V.Veneto 18 Lucignano
COMUNE DI MARCIANO DELLA CHIANA
TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE TITOLARITA’ GESTIONE
Nido d’infanzia "Il Nido" Privato Il Nido S.R.L.
SCUOLE DELL’INFANZIA
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO
Scuola Infanzia “ A. Brogi” Via Ghizzi Castiglion Fiorentino
Scuola Infanzia “Arcobaleno” loc. La Nave 68/A
Scuola infanzia “G. Rodari” Loc. Brolio 110
Scuola infanzia G.B.Schiatti” Loc. Montecchio
Scuola Infanzia “La Coccinella” Loc. Santa Cristina
COMUNE DI CORTONA
Scuola dell’Infanzia “XXV Aprile” Via XXV Aprile Camucia
Scuola dell’Infanzia “Italo Scotoni” Via Fratelli Rosselli Camucia
Scuola dell’infanzia “ C.Collodi” di S.Pietro a Cegliolo
Scuola dell’Infanzia “Il Gabbiano” di Centoia
Scuola dell’Infanzia”Sernini Cucciatti” Via Moneti Cortona
Scuola dell’Infanzia”S.Agata” di Fratta
Scuola dell’Infanzia “Cerchio magico” di Mercatale
Scuola dell’Infanzia “Bruno Ciari” di Monsigliolo
Scuola dell’Infanzia “G.Rodari” di Pergo
Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Terontola
Scuola dell’Infanzia Paritaria “Maria Immacolata” di Terontola
COMUNE DI FOIANO DELLA CHIANA
Scuola dell’infanzia Paritaria comunale L’albero del Riccio Via del Castellare, 38
Scuola dell’Infanzia Statale L’alveare Via B. Buozzi, 32
Scuola dell’Infanzia S.Teresa del Bambin Gesù Viale Santa Teresa, 52
COMUNE DI LUCIGNANO
Scuola dell’Infanzia “Il Girotondo” Via V.Veneto 18 Località Pieve Vecchia
COMUNE DI MARCIANO DELLA CHIANA
Scuola dell’Infanzia “L’Arcobaleno” Piazza Colle degli Ulivi 1 Località Badicorte
Scuola dell’Infanzia “Il nido verde” Via Pozzuolo Cesa
Allegati: AVVISO DI SELEZIONE COORDINATORE da pubblicare.pdf
Ultimo agg.to: 10/05/2021